Il nome Gennaro Francesco Pio è di origine italiana e significa "grazioso e libero". Il primo a portare questo nome fu San Gennaro, il patrono di Napoli, che era un vescovo del IV secolo. La leggenda dice che San Gennaro fu martirizzato durante le persecuzioni religiose dell'imperatore Diocleziano e che il suo sangue è ancora conservato nella cattedrale di Napoli e si liquefa ogni anno il 19 settembre.
Il nome Gennaro Francesco Pio è formato da tre nomi: Gennaro, che significa "grazioso"; Francesco, che significa "libero" o "francese"; e Pio, che significa "pietoso" o "misericordioso". Questi nomi sono stati scelti probabilmente per onorare San Gennaro e per esprimere l'idea di grazia, libertà e pietà.
Nel corso dei secoli, il nome Gennaro Francesco Pio è stato portato da molte persone importanti in Italia, tra cui artisti, scrittori e politici. Tuttavia, non ci sono informazioni precise sulla sua popolarità nel tempo o su quanti portano questo nome oggi.
In ogni caso, il nome Gennaro Francesco Pio è ancora oggi considerato un nome di grande bellezza e significato, che richiama l'idea di grazia, libertà e pietà.
Il nome Gennaro Francesco Pio è molto raro in Italia, con solo due nascite registrate nell'anno 2023. Dal 2017 al 2022, ci sono state un totale di cinque nascite con questo nome, il che significa che la media annuale durante questo periodo è stata di circa una nascita all'anno. Tuttavia, nel 2023 il numero di nascite è quasi raddoppiato rispetto agli anni precedenti, passando da una a due. È interessante notare che, nonostante la sua rarità, il nome Gennaro Francesco Pio sembra essere ancora popolare tra alcune famiglie italiane che hanno deciso di conferirlo ai loro figli recentemente.